Home/admin

Autore: admin

Homeadmin
admin

admin

Amedeo Ricucci, giornalista della Rai rapito in Siria insieme con altri tre colleghi italiani, ha scritto questo articolo sul suo blog FerriVecchi il 23 marzo. Onesta, umiltà, passione, competenza, interazione e trasparenza: sono secondo me i presupposti per costruire un nuovo patto di fiducia fra giornalismo e pubblica opinione nell’era della Rete e deisocial network. Non c’è altra via …

Ai piani alti di Le Monde devono aver discusso a lungo, prima di metter mano al convertitore di Fusi Orari. Vediamo un po’, quando a Parigi sono le due di notte, che ora fa a Seoul? Le nove del mattino? Bene, è il tempo giusto per tenere aggiornato il sito. Così è la redazione ad …

Ieri sera poco meno di 3,5 milioni di telespettatori hanno seguito The Voice of Italy su Rai 2. Il dato fa riferimento al 13,6% delle 5.200 famiglie censite dal tandem Nielsen - Auditel che hanno deciso di trascorrere la (prima) serata davanti alla televisione. E non tiene conto di chi ha guardato il talent show in diretta su Rai.tv, di chi è …

La ”Città della Scienza” di Napoli rinasce. Per ora lo fa con iniziative dall’alto valore simbolico e con la decisione di continuare l’attività di divulgazione, nonostante tutto. Ma il problema concreto della sua sopravvivenza rimane. L’incendio dello scorso 4 marzo ha distrutto il museo e tutta la parte dedicata alle attività interattive. Un rogo di …

In Germania venerdì scorso è stata approvata la legge anti-Google. Molto presto editori, motori di ricerca come google  e siti di aggregazione di notizie dovranno fare i conti con questa nuova legge che non permetterà più i copia e incolla for free e senza licenza. D’ora in avanti chi vorrà riprendere, citare, linkare articoli non …

Diciotto anni sanciscono per un essere umano la maggiore età, l’ingresso a pieno titolo nella responsabilità. Diciotto anni li compie finalmente “LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie". Ma responsabile anche per gli altri Libera lo è stata fin dal primo giorno, dedicando il suo stesso nome a mantenere la memoria degli eventi di …

Semplice, no? «Un solo canale pubblico, senza pubblicità, informativo e culturale, indipendente dai partiti». L’orrendo mostro Rai verrà decapitato, spiega il M5S: «Le altre due reti possono essere vendute sul mercato». E le altre 13? Già, perché la proposta grillina per il servizio pubblico è totalmente slegata dal panorama mediale attuale. Anzi, pare far riferimento …

I giornalisti spesso sono rimasti indifferenti quando si registravano le ultime ondate di disoccupazione a causa dell’  automazione. Ora hanno la possibilità di parlare in prima persona visto che i computer cominciano a sostituire loro. Un lungo articolo su un blog gestito da ex militari Usa di alto livello scientifico – Fabius Maximus  (anche il nome è …

L’Associazione dei Giornalisti Europei (AEJ) accoglie con favore l’annuncio  del Commissario Neelie Kroes, vice presidente della CE e responsabile per l’Agenda Digitale Europea, di una consultazione pubblica sulla libertà e il pluralismo dei media nell’Unione europea che coinvolgerà tutti gli attori competenti.L’ AEJ ha assicurato alla Commissione che parteciperà attivamente al dibattito su competenze e ruolo dell’Unione. Per tutelare …

Lettera aperta ai Presidenti di Senato e Camera Oggi, a diciannove anni dal duplice omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin avvenuto a Mogadiscio, in Somalia, il 20 marzo 1994 abbiamo sentito la necessità di scriverle perché sappiamo che conosce il caso Ilaria Alpi – Miran Hrovatin e nel ruolo che ricopriva prima, ha dimostrato …

Piena solidarietà alle colleghe e i colleghi del Corriere della Sera in sciopero per 2 giorni. Troppo spesso gli editori hanno affrontato questa fase di crisi economica nel modo più facile e più miope: tagliando i posti di lavoro e impoverendo il prodotto. Per tutto il settore editoriale, è necessario uno sguardo strategico che sappia …

Nel maggio prossimo, Ilaria Alpi avrebbe compiuto 52 anni. Miran Hrovatin quest’anno ne avrebbe  64 e forse sarebbe vicino alla pensione, chissà... Ma a molti di noi sembra impossibile vederli  diversi da come ci appaiono nelle fotografie e nei filmati di quei giorni a Mogadiscio e a Bosaso. Era il 20 marzo 1994 ma sembra …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme