Home/in programma

Categoria: in programma

Homein programma

CORSO DI FORMAZIONE Giovedì 3 luglio 2025, dalle 10.00 alle 13.00 Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Dip. Giurisprudenza, aula Guarino Corso Umberto I, n.40 – 80138 Napoli Democrazia,  libertà di stampa, autonomia dei media. Esperti di  diritto dell'informazione  e consulenti dell'Unione europea  per la comunicazione, a confronto a Napoli. L'8 agosto 2025, sarà …

Corso di Formazione Il linguaggio giornalistico tra Codice deontologico, Manifesto di Venezia e Carta di Roma. Mercoledì 28 maggio 2025, dalle 10.00 alle 14.00 Sede di LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Via Stamira 5, Roma La Commissione pari opportunità (Cpo) dell’Usigrai propone con questo corso un approfondimento sul tema del linguaggio giornalistico.  …

Corso di Formazione Tra  diritto di cronaca e presunzione di innocenza 16 giugno 2025 - Ore 15 -18 Procura Generale di Roma, Biblioteca Vittorio Occorsio   Piazza Adriana 2 Il corso si propone di illustrare come è cambiato il racconto delle vicende giudiziarie dopo la "riforma Cartabia” sulla c.d. presunzione di innocenza e da ultimo con …

CORSO DI FORMAZIONE Mercoledì 4 giugno 2025, dalle 10.00 alle 13.00 Isola degli Spinaroni, Ravenna “Nel 2025 celebreremo gli ottanta anni dalla Liberazione. E’ fondamento della Repubblica e presupposto della Costituzione, che hanno consentito all’Italia di riallacciare i fili della sua storia e della sua unità. Una ricorrenza importante. Reca con sé il richiamo alla …

Il 16 Maggio, per richiamare l’attenzione sulla missione in Italia di Media Freeedom Rapid Response, L’Usigrai ha organizzato uno Speakers’ Corner di fronte alla Rai di viale Mazzini a Roma, a partire dalle 10:30 e fino alle 14Sarà una occasione per le realtà sociali, culturali ed editoriali che decideranno di aderire all’iniziativa, di prendere la …

ENTRA ANCHE TU A FAR PARTE DEGLI AMBASCIATORI DELLA FONDAZIONE ANTONIO MEGALIZZI PER PORTARE IL MESSAGGIO DI ANTONIO IN TUTTE LE SCUOLE: ESSERE CITTADINE E CITTADINI EUROPEI CONSAPEVOLI, INFORMATI E DOTATI DI SENSO CRITICO. Antonio Megalizzi è stato un giovane giornalista, fondatore e caporedattore del format radiofonico Europhonica. Un “artigiano della parola” che sceglieva con cura …

La riforma Cartabia con il recepimento della direttiva europea sulla presunzione di innocenza sta rendendo sempre più complicato il lavoro dei cronisti, perché toglie ai giornalisti la valutazione su quale notizia sia di interesse pubblico affidandola ai procuratori e negando, in alcuni casi, ai cittadini il diritto di essere informati. Usigrai, il sindacato dei giornalisti …

Trento accoglie con entusiasmo i e le 30 giovani universitari/e e neolaureati/e che partecipano alla terza edizione della Summer School del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi. Il Progetto realizzato dalla Fondazione Antonio Megalizzi in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea, Fondazione Cariplo, Fondazione Compagnia di San Paolo, Cassa di Trento, Lavis …

  • 1
  • 2