Home/USIGRai

Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

La crudeltà inflitta sul corpo della giornalista Ucraina Viktoria Roshchyna, restituito dai Russi alle autorità del Paese insieme ad altre centinaia di corpi di prigionieri, rappresenta la perdita di umanità a cui conduce la spirale di violenza innescata dalle guerre.Le azioni efferate su chi è testimone dei crimini consumati nei conflitti armati si scaricano sempre …

Un reportage e un approfondimento  necessari quelli di Presa Diretta su Gaza  andati in onda lunedì scorso. Un lavoro giornalistico che per contenuti  rappresenta in pieno il ruolo informativo del servizio pubblico della Rai. Vedere e ascoltare cosa sta succedendo a Gaza, dove ancora oggi i reporter stranieri non possono entrare e i giornalisti locali …

Libertà, democrazia, dignità, lavoro, giustizia. C’è un filo che unisce queste parole impresso in maniera indelebile nella storia del nostro Paese e nella Costituzione. La Liberazione. L’ottantesimo anniversario è una ricorrenza importante, come ha sottolineato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’Usigrai, il sindacato delle giornaliste e dei giornalisti Rai, ha intrapreso nel 2025 un …

CORSO DI FORMAZIONE Mercoledì 4 giugno 2025, dalle 10.00 alle 13.00 Isola degli Spinaroni, Ravenna “Nel 2025 celebreremo gli ottanta anni dalla Liberazione. E’ fondamento della Repubblica e presupposto della Costituzione, che hanno consentito all’Italia di riallacciare i fili della sua storia e della sua unità. Una ricorrenza importante. Reca con sé il richiamo alla …

“Difendete i posti di lavoro", aveva detto Bergoglio all’Usigrai in occasione dell’incontro nel quarantennale del sindacato dei giornalisti Rai, in piazza San Pietro.Oggi che il Papa ci ha lasciati il nostro impegno resta quello di tenere fede al suo appello a difendere la dignità dei lavoratori e il diritto al lavoro.La sua azione universale a …

Mentre le delegazioni dell’azienda e del sindacato si incontrano per affrontare la trattativa sulla stabilizzazioni contrattuali dei giornalisti, dai dirigenti dell’azienda arrivano alle redazioni numeri e criteri che ancora la delegazione di risorse umane non ha presentato ai tavoli di confronto. Si tratta non solo di una mancanza di rispetto per le delegazioni trattanti ma …

Il Sistema di archiviazione delle immagini dei filmaker esterni, per i servizi e le inchieste dei programmi delle Direzioni di Genere, non presenta alcuna garanzia per la protezione delle fonti giornalistiche. Condividiamo l’allarme del Cdr Approfondimento e di Sigfrido Ranucci sul rischio di violazione delle prerogative di riservatezza del lavoro delle giornaliste e dei giornalisti. …

L'Usigrai ritiene l'idea del presidente della Regione Toscana Giani di realizzare "contratti di pubblico interesse che consolidino il rapporto fra il mondo dell'emittenza televisiva locale e le istituzioni" molto pericolosa.  Ci chiediamo se Giani voglia smembrare il Servizio Pubblico.  La vecchia ambizione di chi animò la Legge Gasparri, che prevede la possibilità di attivare contratti …

L’uso del femminile è sostanza, non forma ed è previsto dalla Policy di genere aziendale. Eppure, ieri pomeriggio, durante la trasmissione “Successo. Storie e voci dal Novecento” su Rai Radio 1,  il conduttore Umberto Broccoli parlando di Tina Anselmi (“Il primo ministro donna della Repubblica”) ha detto: “Mi scuserete se continuo a usare il termine …

Il Cdr della Tgr Liguria e il Coordinamento dei Cdr della Tgr condannano le affermazioni pubbliche del Presidente della Regione Liguria: “La Rai, non ne parliamo, non esiste ormai”, colpevole secondo Marco Bucci di non aver riportato una sua affermazione.  Invece la Rai Tgr Liguria esiste eccome e racconta da servizio pubblico la Regione e …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme