Home/USIGRai

Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

Aderisco volentieri alla bella iniziativa promossa dall’Usigrai il prossimo 8 maggio. Giusto mobilitarsi. Il testo del governo fa un vero e proprio strappo nella e della nostra giurisprudenza costituzionale. Il servizio pubblico non dipende dal governo e c’è da chiedersi, dunque, se la strada scelta dall’esecutivo non sia proprio sbagliata. Non solo. L’indicazione che pare …

Ricordiamo Stefano Campagna, amico e collega di lavoro e di sindacato. Stefano ha cominciato il suo impegno sindacale fin dai tempi del precariato ed è stato componente del precedente Esecutivo Usigrai. Con lui abbiamo condiviso importanti battaglie a difesa del servizio pubblico, sempre accompagnati dalla sua ironia e dalla sua simpatia, dalla sua combattività e …

Aderisco senz'altro all'iniziativa, a livello personale e a nome di "Ossigeno per l'Informazione", e parteciperò all'assemblea. Il ruolo del servizio pubblico nell'informazione è essenziale, va salvaguardato e, dopo un ventennio di progressivo indebolimento, deve essere potenziato, non indebolito. Fra l'altro, noi ci auguriamo che il servizio pubblico della RAI abbia i mezzi, e la volontà, …

Aderisco con convinzione e sarò presente alla iniziativa dell'Usigrai in difesa del ruolo pubblico, autonomo e pluralistico del servizio radiotelevisivo, e di tutto il settore, che va rilanciato e salvaguardato dalle incursioni della politica. Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl

“Ogni qual volta abbiamo tentato di illuminare le periferie del mondo vi abbiamo incontrato per questo aderiamo alla giornata dell’8 maggio e ci auguriamo che tutta la Rai voglia contribuire sempre di più a dare voce e volto agli esclusi”. Così Padre Enzo Fortunato, direttore della rivista San Francesco, comunica la sua adesione all’assemblea promossa …

E' una situazione inaccettabile ed estremamente grave. Avevamo chiesto all'azienda di assumere decisioni formali contro il decreto del governo che taglia 150 milioni di euro alla Rai Servizio Pubblico. Si annunciano ora la vendita di RaiWay e un nuovo Piano industriale: i vertici aziendali si assumono dunque la grave responsabilità di una scelta strategicamente errata, …

"Sono contrario a qualunque progetto che indebolisca la presenza della Rai sul territorio, che anzi andrebbe rafforzata in prospettiva del rinnovo della Concessione del 2016. Certo è che dobbiamo costruire un nuovo servizio pubblico, riformarlo dal basso ascoltando nuove voci, ridurre i costi senza incidere sulla qualità di un prodotto che rispetti la sensibilità e …

Spesso, troppo spesso, siamo costretti a denunciare che nel nostro mondo operano troppi “mercanti”, ignari della funzione sociale di una libera informazione a tutela dei diritti dei cittadini e attenti soltanto ai loro interessi. Sconcerta l’idea che ad agire su quella linea sia il governo che punta ad una sospetta “razionalizzazione” dei costi della Rai. …

Ci sarò anch’io con i giornalisti dell’UCSI. Non per difendere la categoria – che pure ne ha bisogno – ma per aiutare a capire, nella confusione generale dei processi comunicativi contemporanei, quanto sia importante il ruolo di un servizio pubblico riformato. Ne ha bisogno la politica, che nel suo abbraccio soffocante con il mondo dell’informazione …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme