Home/USIGRai

Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

È la prova che un'altra Rai è possibile. Oggi entrano in Rai i primi vincitori della selezione pubblica per giornalisti professionisti. A loro vanno i nostri complimenti e il nostro in bocca al lupo. L'Usigrai rivendica con orgoglio questo risultato: la selezione pubblica fu una delle condizioni che il sindacato pose come imprescindibili in un …

Ormai è una tradizione: il comunicato della Rai è una toppa peggiore del buco. Se il direttore di Rai Sport non ha subito pressioni dalla Figc, delle due l'una: o l'sms rivelato da Antonello Valentini è falso (e la Rai dovrebbe agire di conseguenza) o la Rai ammette che il suo direttore si è auto-censurato …

In occasione della giornata mondiale del rifugiato che sarà il prossimo 20 giugno è iniziata ieri a Cona (Ve) la serie di sopralluoghi delle delegazioni della campagna LasciateCIEntrare in vari Cie, Cas, Cara e Hot spot in Italia. Alla campagna aderisce Fnsi, Usigrai, Ordine dei Giornalisti, Articolo 21. L'ex base militare di Conetta di Cona …

di Vittorio Di Trapani* Una presenza e una partecipazione non occasionale. Fnsi e Usigrai, insieme ad Articolo21, hanno fortemente voluto il Museo della Fiducia e del Dialogo per il mediterraneo che è stato inaugurato oggi a Lampedusa, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un grazie alle istituzioni, a partire dal Comune di Lampedusa, …

L'Usigrai plaude alla iniziativa della Fnsi che per la prima volta ha deciso di presentare la richiesta di costituzione di parte civile nel processo contro i presunti autori delle minacce e delle aggressioni contro il collega Paolo Borrometi. È un gesto di straordinaria forza che dice con chiarezza che nessun collega verrà lasciato solo. Da …

Come annunciato nei giorni scorsi, l’Usigrai ha notificato all’Autorità Nazionale Anticorruzione e alla procura generale della Corte dei Conti un esposto sull’assunzione di dirigenti esterni da parte della Rai. Con questo atto, il sindacato delle giornaliste e dei giornalisti della Rai chiede la verifica del rispetto del Piano anticorruzione, approvato dalla stessa Rai, e dell’eventuale …

Come nel caso Riina a Porta a Porta, il comunicato Rai è una toppa peggiore del buco. La Rai dice che i contratti sono "quasi" tutti triennali, e che al job posting si è fatto "ampio ricorso". Bene, noi riteniamo che le regole non si rispettino "quasi" né in maniera "ampia": le regole si rispettano …

L'Usigrai farà un esposto all'Autorità Nazionale Anticorruzione, e per conoscenza alla Corte dei Conti, per chiedere di verificare se tutte le nomine esterne siano state fatte nel rispetto delle procedure che la stessa Rai si è dato nel Piano triennale anticorruzione. Quanto scrive oggi La Stampa è denuncia puntuale e circostanziata. Ed è in linea …

Senza progetti quello che resta è l'occupazione di posti e poltrone. In questo momento il vertice Rai arrivato con annunci di grandi riforme, si mostra fermo al '900: controllo del potere, piazzando perlopiù amici nei luoghi chiave. Questo si realizza in un momento in cui si certifica un bilancio in rosso e in cui l'incertezza …

«Dopo i Casamonica, stasera a “Porta a Porta” la famiglia Riina. La Rai Servizio Pubblico non può diventare il salotto di famiglie criminali. Chi strumentalmente vuole invocare presunte volontà censorie, ci dica perché non si dedica almeno lo stesso spazio alle giornaliste e ai giornalisti minacciati, o addirittura sotto scorta, a causa proprio di quelle …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme