Blog Page 2

HomeBlog Page 2
cavallo mazzini rai 1

Ancora un programma in appalto, ancora un progetto in mano all’agente di turno. E i costi lievitano. Secondo indiscrezioni di stampa, il programma di Nunzia De Girolamo costerà due volte e mezza quello di Bianca Berlinguer: 80mila euro per Cartabianca, 200mila per Avanti Popolo, che per le 32 puntate previste vorrà dire 6,4 milioni di euro. C’era veramente bisogno di spendere tutti questi soldi? Non si poteva affidare a risorse interne la conduzione della prima serata del martedì di Rai tre? È così che questo vertice intende fare spending review? Il direttore dell’approfondimento Paolo Corsini ha proceduto ad esaminare i curricula degli interni prima di affidare il programma a Nunzia De Girolamo, moglie di un deputato, ex ministra ed ex parlamentare? Ci ritroviamo di fronte a un totale disinteresse nei confronti dell’azienda e dei dipendenti, mentre dilaga la lottizzazione. Usigrai chiede a questa dirigenza di fare chiarezza, perché, se queste cifre dovessero essere reali, sarebbe un affronto alle cittadine e ai cittadini che pagano il canone. La stessa Rai che non trova le risorse per avviare una nuova selezione pubblica e integrare gli organici delle Testate nazionali e di quelle regionali, non bada a spese quando si tratta di investire su programmi di rete (raddoppiando i costi) o quando decide di continuare a ricorrere a prime utilizzazioni. Esecutivo Usigrai

  • more articles

Oggi nasce il nuovo sito dell'Usigrai. Rinnovato nella veste grafica, per renderlo al passo con i tempi e con i nuovi mezzi. Per questo a breve studieremo anche versioni specifiche per smartphone e tablet. Ma rinnovato soprattutto nei contenuti. L'obiettivo fondamentale è quello di aprire un costante dibattito e confronto sul ruolo del Servizio pubblico, …

Per la prima volta l’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, entra nelle scuole e nell’università. L’occasione coincide con il 7 e l’8 marzo per celebrare la festa della donna. L’iniziativa, intitolata “Donne e informazione: ricominciamo dai giovani”, è organizzata dalla Commissione Pari Opportunità e si svolgerà contemporaneamente a Roma al Liceo classico “Tasso” e a …

L'Usigrai sostiene "Ossigeno per l'Informazione" e da oggi ospita sul proprio sito www.usigrai.it le notizie sui giornalisti minacciati prodotte da questo Osservatorio promosso da Fnsi e Ordine dei Giornalisti, guidato da Alberto Spampinato. Il sindacato dei giornalisti della Rai ha deciso di sostenere attivamente Ossigeno perché ritiene utile documentare uno per uno gli episodi di …

Siamo sbigottiti leggendo la rassegna stampa di oggi. Lancio in grande stile del nuovo programma in prima serata di Rai2 "The Voice of Italy". Partner ufficiale radiofonico: RadioRai? No, uno dei principali concorrenti privati dell'azienda di Viale Mazzini. Siamo ormai all'autolesionismo. Si parla di rilancio aziendale, produzioni interne, crossmedialità, e poi invece di valorizzare RadioRai, …

Una occasione persa. Un’altra occasione persa. Per l’8 marzo la Rai non ha organizzato una prima serata di informazione per parlare dell’infamia del femminicidio. Se la Rai vuole recuperare il proprio ruolo di Servizio pubblico deve avere il coraggio di tornare a raccontare la realtà. Se ne è parlato nel corso dell’incontro “Donne e informazione: …

D

Subscribe to our Newsletter

Expert picks and exclusive
deals, in your inbox.