Home/Comunicati

Categoria: Comunicati

HomeComunicati

Oltre il 35% di share e più di 7milioni di telespettatori. La diretta della finale di Supercoppa Italiana è stata una grande vittoria della Rai e dei giornalisti del servizio pubblico che hanno raccontato l’evento dentro e fuori dal campo con la diretta della partita e un rigoroso speciale su calcio e diritti umani. L’ulteriore …

Persone di "notoria indipendenza di comportamenti". Questo prescrive la legge come requisiti per la nomina dei Consiglieri di Amministrazione della Rai. L'articolo pubblicato oggi dal Fatto Quotidiano su Marcello Foa collaboratore di Armando Siri nel ruolo di "ghostwriter" di Matteo Salvini, ripropone e impone una domanda che l'Usigrai formula da quasi 18 mesi: Marcello Foa …

L'informazione contrasti la macchina della propaganda dell'Arabia Saudita e racconti le violazioni dei diritti umani. Domani pomeriggio a Riad, in Arabia Saudita, si giocherà la Supercoppa italiana tra Juventus e Lazio. In meno di 12 mesi per la seconda volta #UnCalcioAiDirittiUmani. Un calcio all'appello della fidanzata di Khashoggi a non prestarsi allo sportwashing, la strategia …

Una immagine raccapricciante. È quella che esce dalla Rai Servizio Pubblico dalla lettura dei giornali di oggi. La vicenda della mail del finto Tria assume contorni sempre più inquietanti.  A questo punto ci auguriamo che nessuno pensi - con la scusa del Natale - di lasciare l'azienda in questo stato per 2 settimane. L'indagine della …

FNSI e Usigrai: inaccettabile che il processo sull’assalto alla trasmissione Rai “Chi l’ha visto?”, dopo essere stato “dimenticato” dal Tribunale di Roma per 7 anni, sia stato rinviato e si rischi persino la prescrizione. Il 16 dicembre scorso si è tenuta la seconda udienza del processo che vede imputati alcuni militanti di Casapound del reato …

Ancora una indebita interferenza nelle risorse della Rai.  I 40 milioni previsti dalla legge di bilancio 2019 per la Rai avrebbero dovuto essere già stati versati. Il ritardo è incomprensibile quanto illegittimo. La legge è chiara: non prevede nessuna procedura diversa da quella del canone. Le richieste di giustificativi sembra solo un modo per ritardare …

Ora basta tentennamenti. Dopo il doppio pronunciamento del Tribunale del lavoro di Roma, la Rai proceda alla nomina della Commissione per la selezione pubblica e convochi la prima prova. Gli oltre 3700 candidati hanno ora il diritto di cominciare il percorso per conquistarsi - con merito e trasparenza - l'accesso in Rai come giornalisti professionisti. …

Intimidazioni e minacce via social ai danni di Valerio Cataldi dopo la sua inchiesta sul narcotraffico che ha chiamato in ballo il governo dell'Albania. Valerio Cataldi è inviato del Tg3, consigliere nazionale della Fnsi e presidente della Carta di Roma. Chiediamo alle autorità di porre la massima attenzione su questi fatti. E a tutte le …

Una scelta incomprensibile. O una intervista contiene una notizia e quindi deve essere trasmessa dalle testate giornalistiche, o la notizia non c'è e allora non si capisce perché venga trasmessa. E di certo RaiPlay non può essere ritenuta una zona franca dove fare informazione senza il visto dei direttori delle testate giornalistiche. Un precedente pericoloso …

La lettura dei giornali di oggi restituisce un quadro indecente rispetto alla bulimia di poltrone Rai. I partiti di governo nelle piazze urlano "fuori i partiti dalla Rai", poi nelle segrete stanze si lanciano sulla preda da spolpare. Dove è la riforma della governance promessa? Eppure è nel programma di questo governo e i testi …