Home/Comunicati

Categoria: Comunicati

HomeComunicati

"E intanto il governo sottrae di nuovo 100 milioni alla Rai". È l'allarme lanciato dall'Esecutivo Usigrai in occasione dell'incontro con la redazione Rai della Valle D'Aosta, prima tappa di un giro in tutte le redazioni d'Italia che il sindacato dei giornalisti ha avviato per far conoscere il nuovo Contratto di Servizio. "I governi passano, mutano …

Una soluzione incomprensibile. Tre testate erano senza direttore, si trova soluzione per due e una - Rai Sport - resta ancora con un interim. Perché? Si procede al cambio, invece, di direttori nella pienezza del loro mandato. Perché? In assenza di un piano di riforma delle news, che il Contratto di Servizio impone sia fatto …

"Oggi sono tre mesi che la Rai è immobile. Siamo andati dal Cda a dire 'rimettete in moto quest'azienda sui valori del contratto di servizio'". Così una delegazione composita di giornalisti Rai, "non solo sindacale ma anche redazionale", è andata oggi a Viale Mazzini, per consegnare uno zainetto blu con copia del Contratto di servizio, …

Un'azienda ferma, immobile, in attesa di un totale cambio di direttori, senza aver mai spiegato perché? Da quando è in sella, il vertice si è riunito 3 volte e solo per la nomina del Presidente. Da quando è stato nominato, il Presidente non ha mai convocato il CdA. Mai. È umiliante un CdA che ostenta …

Intimidazioni, minacce, annunci di querele milionarie. Ancora non è andata in onda (questa sera 21.15 su RaiTre) e già l'inchiesta di Report sulle infiltrazioni nelle tifoserie ha scatenato le reazioni tipiche di quando si toccano affari sporchi. Usigrai e Fnsi si schierano al fianco di Federico Ruffo, autore dell'inchiesta, del curatore Sigfrido Ranucci, e di …

Di Maio continua a fare "ammuina" per nascondere il suo tradimento agli elettori: aveva promesso di liberare la Rai dai partiti e invece l'ha occupata con il suo. Al punto tale che rivendica di aver nominato sia Ad che Presidente, confessando una palese violazione della legge. Per di più, parlando di un Presidente che da …

Rassegnatevi: i partiti non possono e non devono decidere chi può e chi non può essere ospite di una trasmissione. Come non devono mettere bocca sui sommari dei tg. O peggio sui direttori di reti e testate.  Siamo certi che nessuno in Rai cederà al veto dei parlamentari della Lega su Domenico Lucano. La soluzione …

Tre settimane. Zero CdA.  Da quando la Rai ha un nuovo presidente, il Consiglio di Amministrazione non si è mai riunito. Perché?  Perché qualcuno ha ordinato che il primo atto deve essere il cambio di tutti i direttori delle testate e delle reti, a prescindere da qualsiasi valutazione sui risultati raggiunti in termini di qualità …

È indispensabile un'alleanza in Italia e in Europa di giornaliste e giornalisti investigativi. Sull'esempio del Daphne Project, un Consorzio per fare luce su autori e mandanti dell'assassinio di Daphne Caruana Galizia, e più un generale su tutti i crimini contro i cronisti e la libertà di stampa. Un Consorzio che può nascere in sede Fnsi, …

Il totonomine prosegue. E come avevamo previsto iniziano a spuntare nomi di giornalisti esterni. Noi ricordiamo che se si vuole cambiare un direttore innanzitutto bisogna spiegare il perché. Inoltre, se si vuole chiamare un direttore esterno bisogna spiegare per quale ragione nessuno dei 1700 giornalisti della Rai sia in grado di assumere quel ruolo. Per …

Una morte orribile che ci indigna e ci addolora: Victoria Marinova, giornalista bulgara e conduttrice di un programma d’inchiesta televisivo, 30 anni, è stata brutalmente picchiata, stuprata e assassinata. Stava indagando su uno scandalo legato all’affidamento di fondi europei. La stessa storia, pubblicata da un centro di ricerca giornalistico, aveva causato l’arresto di due reporter …