Home/Comunicati

Categoria: Comunicati

HomeComunicati

Dalla "rivoluzione" al "tutto come previsto". Dopo la sceneggiata dei casting, tutto si conclude con l'ad previsto da settimane. La rivoluzione può attendere: per ora in scena solo il vecchio rito di spartizione partitocratica. Un motivo in più per dire a uno dei protagonisti - il vice presidente del Consiglio Luigi Di Maio - di …

Siamo alla istituzionalizzazione del Conflitto di interessi. Affidare la Presidenza della Commissione di Vigilanza a un ex dipendente di Mediaset è un passo senza precedenti. Ricordiamo che la Vigilanza ha competenza sulla Rai, ma in generale su tutto il sistema radiotelevisivo, quindi anche sulla azienda del Presidente della Commissione. È incredibile che questo avvenga in …

Un'erosione lenta, costante, continua. Questa è stata l’operazione silenziosa che ha portato ad una progressiva riduzione degli spazi informativi nelle Reti Rai, specialmente di quelli curati con competenza e preparazione dalle Testate Giornalistiche. A tutto beneficio di appalti, produzioni esterne, società di produzione ed agenti. Ridurre l’informazione significa ridurre il pluralismo dell’informazione e il diritto …

L'Usigrai aderisce alla mobilitazione promossa da Don Luigi Ciotti per sabato 7 luglio: una #magliettarossa per #fermarelemorragia di umanità, per un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà. Una maglietta rossa, un indumento rosso, come quella che indossavano Aylan e i 3 bambini annegati davanti alle coste libiche. Tingeremo di rosso il nostro sito internet, i …

Non facciamoci fuorviare dagli sketch comici. È solo un modo per distrarre tutti: si stuzzicano gli appetiti sulla privatizzazione, per occultare l'imminente occupazione della Rai da parte del governo. Per di più grazie alla legge Renzi: criticata quando erano nei banchi dell'opposizione, ora che sono entrati nella stanza dei bottoni la utilizzano per occupare il …

Vittorio di Trapani è stato riconfermato Segretario nazionale dell'Usigrai per la terza volta. Il nuovo mandato è stato affidato all'unanimità dall'Esecutivo nazionale eletto dal Congresso del sindacato delle giornaliste e dei giornalisti della Rai che si è concluso a Bologna. La lista unitaria #UsigraInsieme ha ottenuto una larga maggioranza nel voto per l'Esecutivo (9 componenti …

I giornalisti dell’Usigrai riuniti in congresso approvano la relazione del Segretario Vittorio Di Trapani e ribadiscono la necessita di difesa e rilancio del Servizio Pubblico. Difesa che passa innanzi tutto da una riforma che finalmente, come chiediamo da anni, liberi la Rai dal controllo dei partiti e dei governi. Ma nella attesa di una riforma, …

Dal 18 al 21 giugno si celebra a Bologna il XV congresso dell'Usigrai: primo appuntamento alla Stazione di Bologna dove verrà deposta una corona di fiori presso la targa che ricorda le vittime della strage del 2 Agosto 1980 e incontro con Paolo Bolognesi, presidente dell'associazione tra i familiari delle vittime della strage. > SCARICA …

Non hanno atteso neanche 2 settimane: il tempo di sedersi sulle poltrone del governo e subito è partito l'assalto alla Rai. Il "governo del cambiamento" marcia con il passo tipico di tutti i governi precedenti: la voglia di imbavagliare e poi occupare il Servizio Pubblico. Il vice presidente del Consiglio Matteo Salvini sostiene che "alcuni tg …

Non si costruisce futuro senza memoria.  Non c'è giustizia senza verità. Dal 18 al 20 giugno Bologna sarà il centro della costruzione del futuro della Rai Servizio Pubblico, e per questo abbiamo deciso di partire dai luoghi della memoria, dall'impegno per cercare verità e giustizia sui grandi misteri del nostro Paese.   Per questi motivi, …

L'Ordine dei giornalisti del Lazio in collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa, l'Usigrai, Articolo 21 e Giulia Giornaliste istituiscono e promuovono il premio giornalistico "Tania Passa - Cronache di femminicidio". Il premio è dedicato alla memoria della giornalista Tania Passa (Albano laziale, Roma 5 dicembre 1973 – Roma 8 febbraio 2013) iscritta all’Ordine del …

In questi giorni, a seguito dei termini di scadenza dell’attuale vertice aziendale della Rai, si sta per mettere in pratica quanto definito nella “riforma della Governance Rai”, stabilito con la legge 28 dicembre 2015, n°220. La permanenza dei partiti nella gestione della Rai con una accentuazione del ruolo del Governo e della maggioranza parlamentare è una nostra preoccupazione. …