Home/Comunicati

Categoria: Comunicati

HomeComunicati

di Antonio Nicita* La parola dell'anno e l'uomo dell'anno C’è un destino comune che lega l’uomo dell’anno (Trump, per Time) alla parola dell’anno (‘post-verità’, per Oxford Dictionaries)? Lo scorso settembre l’Economist descriveva Trump “come uno dei prominenti professionisti della post-truth politics” evidenziando come all’allora candidato sembrasse “non interessare se le sue parole avessero una qualche …

Al via la terza edizione del premio “Finanza per il sociale”, dedicato ai giornalisti praticanti e allievi delle scuole di giornalismo per sostenere il loro impegno nel raccontare l’importanza della cultura finanziaria per il Paese. L’iniziativa, indetta per il terzo anno da Abi (Associazione Bancaria Italiana), Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (Feduf) e …

I miracoli esistono e accadono in Rai. In soli 7 giorni arrivano nuove linee guida e grande condivisione. Dopo la bocciatura del piano, che cosa è successo in così poco tempo? E chi ci ha lavorato? La tempistica è perlomeno sospetta. Saldati i conti interni, ora tutto riprende normale? Per noi no. Il nostro giudizio …

"Profili etici e morali". Se non fosse stata chiara la delibera del 14 settembre, le parole di oggi del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone sono lampanti. Le assunzioni di quasi tutti i dirigenti fatte da questo vertice Rai sono state fatte con procedure censurabili dal punto di vista "etico e morale". E ciò è …

Francesco Merlo non conosce vergogna. È venuto in Rai, ha contrattato uno stipendo da 240 mila euro e clausole uniche nella storia del Servizio Pubblico, come il peggiore dei marinai ha abbandonato la nave un attimo prima del naufragio. E ora utilizza la cortesia di un invito a "In Mezz'ora" per sparare a zero sulla …

di Fabrizio Feo Non serve molto. Basta mettere in fila i fatti, e soprattutto le date. Giuseppe Fava fu ucciso la sera del 5 gennaio 1984, e così, quella sera, cominciò un biennio orribile, presero il via agguati e intimidazioni anche contro i giornalisti: omicidi eseguiti da mafia e trafficanti, esecutori di condanne a morte …

Il fallimento di questo vertice non si può esaurire nelle dimissioni del Direttore editoriale Carlo Verdelli. La creazione della nuova struttura è la principale, e nei fatti unica, scelta dell'attuale vertice sull'informazione. Questa vicenda non può chiudersi qui. La censura Anac, la sanzione per comportamento antisindacale, ora le dimissioni di Verdelli: il vertice Rai deve …

Altro atto del conflitto aperto all'interno dei vertici Rai. Tutto sulla pelle della Rai Servizio Pubblico. Siamo ormai a metà mandato e questo vertice non ha prodotto alcun piano di riforma. Ha solo demolito quelli esistenti e anche quelli che ha commissionato. Siamo ormai in emergenza. Chiediamo un intervento urgente alle istituzioni e alle autorità …

L'Assemblea dei Cdr e dei fiduciari della Rai esprime profonda preoccupazione per la pericolosa incertezza sul futuro del Servizio Pubblico. La discussione sul rinnovo della Concessione sembra arenata, il taglio del 10% del canone mette a rischio le risorse a disposizione, la mancata soluzione all'inserimento nella lista Istat imbriglia la Rai in un mercato che …