Home/Interventi

Categoria: Interventi

HomeInterventi

di Andrea Riscassi Era stata annunciata come la grande novità televisiva della tappa di Madonna di Campiglio della Coppa del Mondo di Sci maschile. E così è stato, ma da protagonista negativo. Il drone per le riprese è caduto sulla pista sfiorando lo sciatore austriaco Marcel Hirscher è stato l'evento mediatico della gara. Il drone, …

La sezione italiana di Reporter Senza Frontiere aderisce all'appello dell'Usigrai per un'iniziativa pubblica davanti all'ambasciata della Turchia il 21 gennaio 2016, nel giorno in cui in Turchia si svolgerà una nuova udienza del processo nei confronti di Ceyda Karan, giornalista del quotidiano turco Cumhuriyet, accusata di diversi reati che prevedono fino a quattro anni e …

Se gli obiettivi sono meritocrazia e competenza siamo pronti alla sfida. Al Direttore Generale della Rai, intervistato oggi dal Corriere della Sera, diciamo che abbiamo idee e proposte. Ha ragione il Dg a parlare della "passione" di chi lavora in Rai, e della forte identità. Come dimostrato dallo straordinario lavoro fatto in questi giorni sulle …

di Daniela de Robert Maria Grazia ci ha lasciati. In silenzio, con discrezione, così come ha vissuto anche i momenti difficili. Negli ultimi tempi, quando le forze glielo consentivano, la vedevamo al Tg2, al lavoro per la rubrica “Tutto il bello che c’è”, una finestra sulle buone notizie, o nella sua redazione Cultura con la …

di Fabrizio Feo A 21 anni dall’agguato in cui Ilaria e Miran furono uccisi, il caso Alpi-Hrovatin è giunto ad un bivio. Due fatti nuovi dicono che o si afferra ora il bandolo della matassa di misteri e depistaggi, oppure la ricerca della verità rischia di essere compromessa per sempre. Mi rivolgo per questo alla …

di Giorgio Balzoni Pierangelo è stato una colonna dell'Usigrai quando i venti tendevano ad abbattere, non solo a tentare di piegare,l'albero che tiene in piedi il Servizio Pubblico. E' stato un combattente determinato, coriaceo. Una cosa ricordo con chiarezza, quella che io - a quei tempi - coglievo come una incongruenza: lui era sindaco di …

di Elisa Marincola Cinquantaquattro anni e non li dimostra. La marcia per la pace Perugia Assisi accompagna da tanto tempo la nostra storia, italiana e non, e, con tutte le crisi di valori, ideologie, partiti e mondo dell’associazionismo che da almeno un decennio hanno cambiato il volto civile del nostro Paese, continua a dimostrare una …

di Fabrizio Feo “Chi dimentica è colpevole” ha detto qualche giorno fa Paolo Siani, il fratello di Giancarlo. Paolo ricorda che oggi ci misuriamo con i frutti di quei mali che prima di essere ucciso dalla camorra proprio Giancarlo aveva denunciato. E quindi non bisogna mollare, proprio sulla strada della denuncia. La famiglia Siani in …

di Loretta Cavaricci Rebibbia, interno giorno. Ti aspettano, sanno che arriverai. Stanno girando un film. Sono una ventina, e fanno anche teatro in carcere. Sanno recitare, e interpretano se stessi. Il set è un corridoio a doppia elle, bianco. Il loro mondo. E’ un giorno speciale per i detenuti coinvolti, e ne sei consapevole; raccontare …

di  Helena Jovanovič Al Kulturni dom (Casa della cultura) di Trieste viene ricordata oggi la doppia ricorrenza dei programmi radiofonici e televisivi della RAI in lingua slovena del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un appuntamento importante, inserito nell'ambito della manifestazione SLOFEST, una presentazione a 360 gradi della cultura della minoranza slovena, che si sta svolgendo …

Di Domenico Affinito La polizia israeliana ha usato la forza contro i giornalisti che seguivano gli scontri tra le forze di sicurezza stesse e i manifestanti palestinesi che hanno avuto luogo negli ultimi tre giorni di fronte e intorno alla moschea al Aqsa di Gerusalemme Est. Gli scontri alla Spianata delle moschee sono iniziati domenica …