Home/Interventi

Categoria: Interventi

HomeInterventi

Aderisco senz'altro all'iniziativa, a livello personale e a nome di "Ossigeno per l'Informazione", e parteciperò all'assemblea. Il ruolo del servizio pubblico nell'informazione è essenziale, va salvaguardato e, dopo un ventennio di progressivo indebolimento, deve essere potenziato, non indebolito. Fra l'altro, noi ci auguriamo che il servizio pubblico della RAI abbia i mezzi, e la volontà, …

Aderisco con convinzione e sarò presente alla iniziativa dell'Usigrai in difesa del ruolo pubblico, autonomo e pluralistico del servizio radiotelevisivo, e di tutto il settore, che va rilanciato e salvaguardato dalle incursioni della politica. Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl

“Ogni qual volta abbiamo tentato di illuminare le periferie del mondo vi abbiamo incontrato per questo aderiamo alla giornata dell’8 maggio e ci auguriamo che tutta la Rai voglia contribuire sempre di più a dare voce e volto agli esclusi”. Così Padre Enzo Fortunato, direttore della rivista San Francesco, comunica la sua adesione all’assemblea promossa …

Spesso, troppo spesso, siamo costretti a denunciare che nel nostro mondo operano troppi “mercanti”, ignari della funzione sociale di una libera informazione a tutela dei diritti dei cittadini e attenti soltanto ai loro interessi. Sconcerta l’idea che ad agire su quella linea sia il governo che punta ad una sospetta “razionalizzazione” dei costi della Rai. …

Ci sarò anch’io con i giornalisti dell’UCSI. Non per difendere la categoria – che pure ne ha bisogno – ma per aiutare a capire, nella confusione generale dei processi comunicativi contemporanei, quanto sia importante il ruolo di un servizio pubblico riformato. Ne ha bisogno la politica, che nel suo abbraccio soffocante con il mondo dell’informazione …

di Renato Parascandolo (dal sito di Articolo 21) I gruppi di studenti delle scuole superiori e delle università, impegnati nel riscrivere la “Carta d’identità della Rai”, parteciperanno all’assemblea indetta dall’Usigrai per un radicale rinnovamento del servizio pubblico e contro la “sanzione” di 150 milioni di euro imposta dal Governo alla Rai per decreto legge. Contro …

Io ci sarò. L’assemblea convocata dall’Usigrai per il prossimo 8 maggio è quanto mai necessaria. Abbiamo bisogno di dare avvio a una nuova grande mobilitazione per cambiare e salvare la Rai. Per quanto poco ci possa piacere, la Rai resta un bene comune irrinunciabile, uno di quelli più preziosi, da cui dipende una parte importante …

L’Adrai, l’Associazione dei dirigenti del Gruppo Rai, aderisce all’iniziativa #RAI2016, NON TAGLI MA RIFORME. Il Presidente, insieme ad una delegazione del Direttivo, interverrà ai lavori dell’Assemblea aperta convocata a Roma l’8 maggio per testimoniare la necessità di salvaguardare l’insostituibile missione del servizio pubblico e per riflettere sull’apporto industriale che direttamente e indirettamente Rai garantisce all’economia …

Sarò sicuramente presente all'iniziativa. La Rai ha bisogno di un'idea di futuro che deve maturare in modo trasparente e pubblico, quello stesso bene pubblico che non può essere ridotto, frammentato, svilito. Senza un progetto culturale e industriale ogni intervento rischia di avere un antico sapore di conservazione. Andrea Camporese, Presidente Inpgi