Home/USIGRai

Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

L'Usigrai è riuscita a ottenere che si mettesse al centro dell'agenda politica il futuro e lo sviluppo della Rai Servizio Pubblico. E' su questo che continuerà sempre più forte e determinato l'impegno e la mobilitazione delle redazioni. Non accetteremo politiche di corto respiro. L'Usigrai sospende lo sciopero dell'11 giugno. La decisione arriva dopo il voto …

La presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, ha posto in Commissione di Vigilanza uno dei temi cardine: per fare un nuovo piano industriale è indispensabile conoscere i piani sul Servizio pubblico dell'azionista, quindi del governo. Per questo è indispensabile che si apra con urgenza il confronto annunciato dal sottosegretario Giacomelli, che tenta in tutti i …

I temi del confronto posti dal Sottosegretario allo Sviluppo economico Antonello Giacomelli, a partire dall'anticipo al 2014 del rinnovo della Concessione, sono quelli che avevamo posto noi come centrali per il futuro e il rilancio della Rai. i tratta di una apertura importante. L'Usigrai convocherà i propri organismi dirigenti per valutare le decisioni da assumere …

Dopo la fase di tensione, si sta creando quel filo di dialogo indispensabile alla riforma della Rai e al rilancio del Servizio Pubblico. In questa direzione va la dichiarazione del vice segretario del Pd, Debora Serracchiani, che perfettamente coglie che il contesto più proficuo per superare il muro contro muro è quella della riforma dell'intero …

Non siamo interessati alle polemiche e proprio per questo continuiamo a ritenere che l'unica strada possibile per uscire dal muro contro muro sia quella di anticipare al 2014 la discussione sul rinnovo della concessione tra Stato e Rai prevista per il 2016. Quella potrà e dovrà essere la sede per discutere e definire, come per …

Finalmente siamo al cuore del tema: finalmente si parla di riforma della Rai Servizio Pubblico. Se è questa la partita che Renzi vuole fare noi ci stiamo. Del resto, lo chiediamo da anni. Ma ora Renzi agisca subito: fissi le tappe, con tempi certi e serrati. Noi diciamo che si può fare in 60 giorni …

Riduzione del perimetro del Servizio Pubblico e conseguente taglio dell'organico. E' questa la nuova scomessa culturale per la Rai di cui parla il presidente del Consiglio? Perché questo è ciò che ha annunciato oggi il Direttore generale della Rai come conseguenza del taglio di 150 milioni. E' questo quello che il governo vuole per la …

Inaccettabili le due velocità dell'azienda. Solerte nell'eseguire l'ordine di vendere RaiWay, lentissima nel chiedere il parere di costituzionalità a tutela del patrimonio aziendale. Come si spiega l'estrema lentezza del Dg della Rai e del CdA che hanno impiegato un mese prima di dare mandato a un costituzionalista per verificare la legittimità del taglio di 150 …

Prelevare 150 mln di euro dalle entrate del canone Rai è "appropriazione indebita da parte del Governo". Non ha il minimo dubbio il costituzionalista Alessandro Pace sul fatto che il comma 4 dell'articolo 21 del decreto Irpef (dl 24 aprile 2014 n.66) sia illegittimo e lo mette nero su bianco in un parere richiesto dall'Usigrai …

La riduzione di 150 milioni di euro nel 2014 alla Rai, prevista dal quarto comma del decreto 66/2014, è "incostituzionale" e i consiglieri di amministrazione di viale Mazzini che non votassero per opporsi potrebbero risponderne "personalmente". A dirlo, Alessandro Pace, già presidente dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti, nella relazione chiesta e presentata dall'Usigrai. "Non vi sono …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme