Home/Comunicati

Categoria: Comunicati

HomeComunicati

La presa di posizione di Usigrai sulle modifiche alle regole della par condicio volute dalla maggioranza in commissione di Vigilanza, ha ottenuto, almeno in parte, l'obiettivo sperato. Argomenti cruciali contenuti nella delibera dell'Agcom che ha accolto le nostre preoccupazioni. Una battaglia vinta a tutela dei giornalisti della Rai, del Servizio Pubblico e della cittadinanza. Una …

L'Usigrai esprime il proprio plauso per la scelta dell'Agcom di non accogliere le modifiche varate dalla maggioranza di governo in commissione di vigilanza che avrebbero consentito agli esponenti dell'esecutivo di parlare nei talk senza limiti di tempo e senza contraddittorio. Bene anche lascelta di Agcom di non prevedere una mera valutazione cronometrica del tempo di …

Una perdita che potrebbe avere gravi ripercussioni sugli ascolti ed anche sui conti dell'azienda. Un probabile passaggio a una rete concorrente - purtroppo non il primo - che non può non preoccupare, riconducibile ad un vertice (AD e DG) che ha occupato manu militari il Servizio Pubblico. Soprattutto perché, se per Fabio Fazio non c'è …

Ancora un attacco alla libertà di stampa. Stavolta il partito della presidente Giorgia Meloni dopo la par condicio à la carte, fa un altro passo verso paesi come Russia, Cina, Bielorussia o Iran: i giornalisti rischiano fino a 4 anni e mezzo di carcere. E’ quanto prevede uno degli emendamenti al ddl sulla diffamazione presentati …

"La maggioranza di governo ha deciso di trasformare la Rai nel proprio megafono. Lo ha fatto attraverso la Commissione di Vigilanza che ha approvato una norma che consente ai rappresentanti del governo di parlare nei talk senza vincoli di tempo e senza contraddittorio. Non solo, Rainews24 potrà trasmettere integralmente i comizi politici, senza alcuna mediazione …

Il servizio pubblico ridotto a megafono del Governo. Ministri e sottosegretari non avranno alcun vincolo di tempo nei programmi e potranno dire ciò che vorranno purché riferito all'attività istituzionale.Con la norma approvata dalla maggioranza di governo in commissione di Vigilanza, nei programmi di approfondimento giornalistico della Rai, si ritorna all'Istituto Luce. Ai soli rappresentanti del …

Oggi la troupe della Tgr Calabria, inviata a San Pietro di Caridà, in provincia di Reggio Calabria, per seguire gli sviluppi di un omicidio, è stata barbaramente aggredita a bastonate dai parenti della vittima. Il nostro collega Lorenzo Gottardo ha subito contusioni alle braccia e alle gambe. Danneggiata anche l'auto del service incaricato delle riprese.  …

Gli emendamenti al regolamento AgCom sulla par condicio per garantire maggiore spazio ai partiti di maggioranza, facendo passare i loro interventi come comunicazione istituzionale, oltre a dare la possibilità di far trasmettere a Rainews i comizi dei leader politici per le elezioni, sono in assoluto contrasto con il ruolo imparziale dell’informazione. Così come ci sembra …

L'Usigrai compie 40 anni, per l'occasione l'esecutivo del sindacato delle giornaliste e dei giornalisti della Rai ha incontrato Papa Francesco. "Difendete i posti di lavoro - ha detto Bergoglio all'Usigrai - difendete la dignità dei lavoratori e il diritto al lavoro" L'esecutivo ha consegnato al Santo Padre le ultime edizioni del Rapporto "Illuminare le periferie", …

I giornalisti dell’AGI si stanno battendo per evitare che la seconda agenzia di stampa italiana venga venduta ad Angelucci, imprenditore del settore immobiliare e dell’editoria, già proprietario del Tempo, del Giornale e di Libero (attraverso la Fondazione San Raffaele). Angelucci dal 2008 è anche un parlamentare, alle scorse elezioni è stato eletto al Senato con …

A Rainews siamo ormai alla disinformazione. Non è la prima volta che l'attuale direzione si adopera a nascondere notizie ai telespettatori del canale all-news della Rai. I comunicati del cdr segnalano da tempo una gestione omissiva dell'informazione di servizio pubblico da parte della direzione. Tuttavia, anche dopo gli ultimi scivoloni, i vertici Rai non solo …

Radio Rai in 100 anni di vita ha raccontato la storia del nostro Paese, entrandone a far parte. Oggi la redazione del Giornale Radio RAI è in sciopero. Le giornaliste e I giornalisti protestano contro l'obiettivo dell'azienda di accorpare la redazione sportiva a Rai Sport e Gr Parlamento a Rai Parlamento. Un'idea completamente sbagliata che …