Home/Comunicati

Categoria: Comunicati

HomeComunicati

La Rai non può inseguire il virus e arrivare a farsi dettare dal contagio come modificare i palinsesti. Non resta molto tempo. Bisogna anticiparlo per tutelare la salute dei lavoratori e l'informazione del Servizio Pubblico. Per questo il sindacato rilancia - con ancora più determinazione e urgenza - l'appello rivolto nei giorni scorsi ai vertici …

La Rai ha diritto ad avere 80 milioni di euro per il 2019 e il 2020. Ma il governo non solo non versa questi soldi che sono un diritto della Rai, ma decide di non sbloccarne neanche una tranche da 40 milioni in questa fase di emergenza. È incomprensibile. Continuare a penalizzare la RAI, sottraendole …

I partiti, e i loro appetiti, vanno messi alla porta. Le indicazioni su nomine e cambi vanno cercate esclusivamente nei valori del Contratto di Servizio e nei risultati raggiunti. L'Ad che propone le nomine e i Consiglieri che votano ora devono scegliere: sfamare i partiti o onorare il Contratto di Servizio. Le nomine servono ad …

“Forza Bologna!” è una delle poche frasi che Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’università Alma Mater Studiorum attualmente detenuto in Egitto, è riuscito a pronunciare prima dell’udienza che sabato 15 ha purtroppo confermato la sua permanenza in carcere almeno fino al 22 febbraio. Per questo Amnesty International Italia, Sport4Society, UsigRAI e Riccardo Cucchi, presidente del …

Non si esce dalla crisi continuando a scaricare costi e sacrifici sulle lavoratrici e i lavoratori. Questa volta tocca a La Stampa: 8 trasferimenti e un piano di prepensionamenti. Per di più con i trasferimenti che avvengono trattando i giornalisti come pacchi: trasferiti senza neanche pre-avvertirli, parlarci, confrontandosi per valutare soluzioni condivise. E poi, forse …

E ora la multa la deve pagare chi ha sbagliato. Gli errori che hanno portato l'AgCom a sanzionare la Rai non possono ricadere su tutti i dipendenti e sui cittadini. Il provvedimento dell'Autorità è senza precedenti, e dimostra che le nostre denunce su violazioni dei valori delh contratto di servizio erano fondate. Ora però serve …

Il Consiglio di Stato ha ritenuto necessario un approfondimento sui profili di illegittimità e di incostituzionalità del taglio di 150 milioni ai danni della Rai decisi dal governo Renzi, a riprova della serietà e gravità dei motivi di ricorso. Si tratta di una prima importante vittoria ottenuta dall'Usigrai sulle risorse da destinare alla Rai Servizio …

Nella sua foga anti Rai, impegnato a scrivere comunicati, Michele Anzaldi si è dimenticato di accendere la tv. Il primo collegamento in diretta assicurato dalla Rai è stato alle 7.40. In diretta poi con TgR, Tg1, Uno Mattina, Rainews24, Agorà, Tg2 e Giornale Radio e Radio1. Giornalisti Rai, ben 2, sono stati gli unici presenti …

Il Cdr del TG3, Usigrai e Fnsi esprimono solidarietà e vicinanza al collega del Tg3 Nico Piro e alla troupe, per l'aggressione ricevuta nell'isola greca Lesbo mentre cercavano di documentare gli scontri in atto tra le forze dell'ordine e i migranti che manifestavano, come testimoniato dal servizio andato in onda nell'edizione delle ore 19 del …

Due pugni alla macchina, uno specchietto rotto e minacce. Il coordinamento dei CDR della TgR si unisce alla denuncia del CDR della redazione pugliese per quanto successo oggi a Bari al collega Renato Piccoli e alla sua troupe, vittime di una vigliacca aggressione mentre documentavano i controlli dei carabinieri nel quartiere Japigia. A loro la …

Care colleghe, cari colleghi, nella prima edizione del nostro tg di sabato 1 febbraio due volte, nei titoli e nel servizio di apertura, abbiamo appreso che esistono “omicidi passionali”. Una scorrettezza da un punto di vista formale e deontologico. In qualità di giornalisti del Servizio Pubblico abbiamo forse una maggiore responsabilità nel chiamare la violenza …