Home/Comunicati

Categoria: Comunicati

HomeComunicati

Non è un segno di democrazia interrompere una giornalista che fa il proprio dovere cercando di raccontare la giornata di Italia a 5 stelle a Rimini. Mentre Enrica Agostini inviata per Rainews24 intervistava il senatore Nicola Morra per comprendere il ruolo di Roberto Fico e la discussione in atto nel movimento, militanti dei 5 stelle …

Dopo averci mostrato quanto amasse la vita, ci ha lasciato il collega Gianfranco Botta. Il suo lavoro ha permesso agli italiani di vedere i fatti che accadevano in Italia e nel mondo: attraverso l'obiettivo della sua telecamera ha raccontato per anni gli eventi destinati a entrare nei libri di storia. Come dirigente sindacale dell'Usigrai ha …

La Rai Servizio Pubblico non può permettersi ulteriori ritardi sullo sviluppo del web e dei social, e più in generale della riforma editoriale. Gli unici passi avanti sono stati fatti principalmente attraverso le pressioni dell'Usigrai, e i risultati cominciano a vedersi nelle redazioni regionali della TgR. Lo diciamo con chiarezza a tutti: non partecipiamo ai …

L'Usigrai è pronta da anni a discutere una profonda riforma editoriale delle news della Rai. Ci auguriamo che questa volta si faccia sul serio e che finalmente l'azienda ci proponga un confronto reale su un progetto credibile. In questo quadro recuperare il gap sul web e i social è vitale: ritardi su questo fronte sarebbero …

"Un salto di qualità che richiede la massima attenzione da parte di inquirenti e autorità. Il nuovo atto intimidatorio nei confronti del giornalista Paolo Borrometi, costretto a vivere sotto scorta per le minacce che da anni riceve dai clan mafiosi siciliani, è di assoluta gravità e richiede una risposta unita e compatta". Lo dice Vittorio …

A nome delle giornaliste e dei giornalisti della Rai, voglio esprimere la massima vicinanza a Carlo Paris, la producer e l'operatore, rimasti feriti oggi a Gerusalemme mentre documentavano una manifestazione. A tutti loro va il nostro grazie per il lavoro che stanno svolgendo. Ho sentito al telefono Carlo, sta bene e mi ha rassicurato sulle …

In bocca al lupo ad Andrea Montanari e a Gerardo Greco. Apprezziamo che siano stati scelti due professionisti interni, e con esperienza nelle testate che ora sono chiamati a dirigere. A loro chiediamo il pieno coinvolgimento di tutte le risorse, senza esclusioni, senza marginalizzazioni, e mettendo tutta la redazione in condizione di fornire una informazione …

Il comunicato Usigrai è lesivo dell'immagine del Servizio Pubblico? Portateci in tribunale, e lì chiariremo i fatti e stabiliremo chi distorce la realtà. Non sappiamo chi abbia firmato il comunicato aziendale visto che la Rai è senza Dg. Immaginiamo Presidente e CdA. Se il tentativo è intimidirci, sappiano che non ci sono riusciti e non …

L'ultimo atto della crisi della governance della Rai, consumatosi con la definitiva uscita di scena del direttore generale Antonio Campo Dall'Orto, non può aprire una fase di incertezza per l'azienda e per il servizio pubblico radiotelevisivo. È necessaria una forte discontinuità: sarebbe opportuno che chi, negli ultimi due anni, ha cogestito l'azienda insieme con il …

«Vittorio Sabia, morto oggi a Montebelluna, è stato amico e compagno di mille battaglie per la libertà di informazione e per la riforma della Rai. Per decenni è stato tra i dirigenti dell’Associazione regionale della Basilicata, della Fnsi e dell'Usigrai, dove ha ricoperto anche l'incarico di segretario organizzativo. Nel cuore portava la moglie, i figli, …