Categoria: Comunicati

HomeComunicati

Come annunciato nei giorni scorsi, l’Usigrai ha notificato all’Autorità Nazionale Anticorruzione e alla procura generale della Corte dei Conti un esposto sull’assunzione di dirigenti esterni da parte della Rai. Con questo atto, il sindacato delle giornaliste e dei giornalisti della Rai chiede la verifica del rispetto del Piano anticorruzione, approvato dalla stessa Rai, e dell’eventuale …

L'Usigrai farà un esposto all'Autorità Nazionale Anticorruzione, e per conoscenza alla Corte dei Conti, per chiedere di verificare se tutte le nomine esterne siano state fatte nel rispetto delle procedure che la stessa Rai si è dato nel Piano triennale anticorruzione. Quanto scrive oggi La Stampa è denuncia puntuale e circostanziata. Ed è in linea …

Senza progetti quello che resta è l'occupazione di posti e poltrone. In questo momento il vertice Rai arrivato con annunci di grandi riforme, si mostra fermo al '900: controllo del potere, piazzando perlopiù amici nei luoghi chiave. Questo si realizza in un momento in cui si certifica un bilancio in rosso e in cui l'incertezza …

«La Rai servizio pubblico deve una risposta a quanto denunciato dal presidente del Senato Pietro Grasso e quindi deve chiarire perché la seconda carica dello Stato è tenuta a firmare la liberatoria prima di un’intervista, mentre Salvo Riina ha preteso e ottenuto di firmarla dopo aver visionato l'intervista e verificato che andasse bene». Lo affermano, …

«Dopo i Casamonica, stasera a “Porta a Porta” la famiglia Riina. La Rai Servizio Pubblico non può diventare il salotto di famiglie criminali. Chi strumentalmente vuole invocare presunte volontà censorie, ci dica perché non si dedica almeno lo stesso spazio alle giornaliste e ai giornalisti minacciati, o addirittura sotto scorta, a causa proprio di quelle …

Non ricominciamo il grande gioco delle indiscrezioni. La riforma della Rai è cosa seria e non può essere affidata alle veline passate a questo o quel giornale. Anche perché quello che serve è un disegno complessivo. Invece continuiamo a leggere ipotesi su diversi organi di stampa. Per di più monche, dove - ad esempio - …

Radio Rai è il marchio che cresce di più in tutto il settore radiofonico. Un risultato che dimostra ancora una volta la centralità dell’informazione, che i giornalisti del Giornale Radio si impegnano ogni giorno a fornire agli ascoltatori con passione e professionalità, sempre nel rispetto del Servizio Pubblico. Peraltro, le cifre segnalano l’ottimo stato di …

Nei fatti una sonora sfiducia e delegittimazione di tutti i dipendenti della Rai. Se fossero veri i nomi anticipati dalle agenzie che domani saranno proposti dal Dg al Consiglio di Amministrazione, saremmo di fronte a un fatto grave. Salvo l'eccezione di Rai1, l'ennesima infornata di esterni. Evidentemente il Dg ritiene che tra gli 11mila dipendenti …

Un riconoscimento a una vita di impegno a favore degli ultimi, di ogni persona privata della libertà, un vita dedicata a illuminare uno dei luoghi bui per eccellenza, come il carcere. A nome delle giornaliste e dei giornalisti della Rai esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione da parte del Parlamento di Daniela de Robert quale componente …