Home/Comunicati

Categoria: Comunicati

HomeComunicati

Alla Rai andrà solo una parte del recupero dell'evasione. E in misura sempre minore nei prossimi anni. Quando si parla dei soldi dei cittadini bisogna essere chiari e trasparenti. Con l'emendamento proposto dal governo in Legge di Stabilità, centinaia di milioni di euro andranno a finanziare altre operazioni di bilancio. E' giusto finanziare le tv …

Siamo solo alle prime linee di intervento, e molto caute. Una valutazione reale sarà possibile solo quando partirà l'imprescindibile confronto. E noi ribadiamo ancora una volta che deve essere nella direzione del cambiamento radicale, coraggioso, e dell'innovazione. Abbandonando le tentazioni di conservazione dell'esistente. Intanto è positivo che, come proposto dall'Usigrai con RaiPiù, la riforma parta …

On. Presidente Roberto Fico Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi On. Presidente Matteo Renzi Presidenza del Consiglio On. Ministro Pier Paolo Padoan Ministero dell'Economia e delle Finanze On. Ministro Federica Guidi On. Sottosegretario Antonio Giacomelli Ministero dello Sviluppo Economico Gruppi Parlamentari Egregi, vogliamo comunicarvi, con la presente, alcune nostre considerazioni …

Saremo in prima fila in tutte le battaglie contro ogni tipo di bavaglio. Il disegno di legge sulle intercettazioni in discussione in parlamento mette a grave rischio il diritto dei cittadini a essere informati. Ancora una volta si sceglie lo strumento della delega al governo, una strada che contestiamo su questo provvedimento, come su quello …

E ora finalmente si apra una delle questioni centrali per il futuro della Rai: lo strapotere delle società di produzione e degli agenti, che sta determinando una privatizzazione strisciante della Rai Servizio Pubblico. E un impoverimento delle risorse economiche. Ci sono trasmissioni per le quali è assolutamente incomprensibile il motivo per cui a produrle sono …

In questi giorni è andata in scena una grande bufera sulla Rai e il canone che non ha fatto altro che aumentare l'impopolarità della tassa più evasa d'Europa. Ma tutto questo ha nascosto la verità: neanche 1 euro del recupero dell'evasione finirà nelle casse della Rai. E, per di più, è confermato il taglio del …

Una scelta incomprensibile. Che rischia di inquinare un percorso trasparente fin qui seguito, del quale la Rai Servizio Pubblico dovrebbe vantarsi. La mancata pubblicazione della graduatoria della selezione per giornalisti è un boomerang. Grazie a un lavoro eccellente della Commissione d'esame, presieduta con competenza e prestigio da Ferruccio De Bortoli, abbiamo oggi una graduatoria di …

Ancora nel 2015 l'informazione non asservita dà fastidio. Abbiamo contestato i bavagli ieri, con governi di colore diverso, non smettiamo di farlo oggi. Le parole di Michele Anzaldi sul Corriere di oggi sono gravissime e rivelano la sua visione di una Rai Servizio Pubblico totalmente asservita al potere di turno. Ancor più grave visto che …

Come Cdr di Venezia abbiamo organizzato un'assemblea di redazione per discutere della campagna #nohatespeech, lanciata dall'Associazione Carta di Roma, a cui abbiamo aderito nei giorni scorsi. Con l'iniziativa di oggi ci auguriamo si possa avviare un percorso che coinvolga tutte le redazioni della Rai per portare all'attenzione dei colleghi i temi dell'intolleranza e dei discorsi …

E speriamo che ora qualcuno apra gli occhi. Le grandi manovre nel settore radiofonico da parte di Mediaset sono la prova di quello che diciamo da tempo: la Radio ha una straordinario futuro davanti a sé. L'agilità nel linguaggio, la flessibilità nell'ascolto, la naturale propensione ai social e allo sviluppo multipiattaforma e crossmediale. Nessun rilancio …

Chiediamo ai nuovi vertici quale Rai Servizio Pubblico vogliano? Quali messaggi il Servizio Pubblico deve dare ai cittadini? Qui la questione non è censurare, ma scegliere quale Paese raccontare e come. Quando si darà lo stesso spazio alle colleghe e i colleghi minacciati dai Casamonica? Alle colleghe e ai colleghi minacciati, o addirittura sotto scorta, …

E’ indispensabile un chiarimento: il Giancarlo Mazzuca che difende le scelte di Bruno Vespa su Il Giorno è un Consigliere di Amministrazione Rai che difende un conduttore Rai, o il Direttore responsabile del Giorno che difende il Direttore Editoriale del suo gruppo (“QN - Quotidiano Nazionale”)? Come è possibile tollerare che un amministratore di un …