Categoria: Pari Opportunità

HomePari Opportunità

Di fronte ai continui episodi di violenza contro le donne la Rai dovrebbe essere promotrice di cambiamento culturale. E invece dobbiamo assistere all’ennesima intervista che mette sotto accusa la vittima. «Signora, se avesse voluto ucciderla l’avrebbe fatto». Bruno Vespa lo dice con il sorriso sulle labbra alla donna che gli siede di fronte. La sopravvissuta …

“L'amava, ma lei l'aveva respinto”. “Un gigante buono incapace di fare del male”. “Voleva tornare con lei, ma la donna aveva deciso di chiudere il rapporto”. “Un raptus per troppo amore”. L'elenco delle parole sbagliate per raccontare la violenza sulle donne si arricchisce, ad ogni femminicidio, di nuove giustificazioni per il colpevole e di nuove …

In una intervista trasmessa nel programma 'L'Aria che tira', in onda su La7, il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Gianfranco Micciché, intervistato sui vitalizi, non solo ha eluso le domande, ma ha pesantemente denigrato la giornalista Silvia Andretti, ridicolizzandola e facendo insinuazioni su una sua presunta relazione con Massimo Giletti, conduttore di un'altra trasmissione, 'L'Arena'. Espressioni …

Cpo Fnsi, Cpo Usigrai e associazione Giulia giornaliste esprimono solidarietà alla collega Tiziana Ciavardini, minacciata da un diplomatico iraniano dopo aver pubblicato uno scatto al Festival della Comunicazione con una immagine di Nasrin Sotoudeh, l'avvocata che difende i diritti delle donne, condannata a 148 frustate e 38 anni di carcere. Tiziana Ciavardini, giornalista de Il …

di Monica Pietrangeli (CpO Usigrai) Un’indagine sulle molestie. La prima in Italia sul mondo dei media. È stata condotta attraverso questionari anonimi, elaborati sotto la guida autorevole della statistica Linda Laura Sabbadini. Hanno risposto 1132 giornaliste di quotidiani, agenzie di stampa, radio, televisione, pari al 42% del campione. L'ha realizzata la Commissione Pari Opportunità della …

Una frase sessista, zeppa di stereotipi durante “Quelli che il calcio”: qualcuno ha spiegato al signor Fulvio Collovati che la Rai ha un contratto di servizio che impone un linguaggio non stereotipato nei confronti delle donne? Uno squallido siparietto, quello che si è verificato durante la puntata di domenica 17 febbraio di “Quelli che il …

Una morte orribile che ci indigna e ci addolora: Victoria Marinova, giornalista bulgara e conduttrice di un programma d’inchiesta televisivo, 30 anni, è stata brutalmente picchiata, stuprata e assassinata. Stava indagando su uno scandalo legato all’affidamento di fondi europei. La stessa storia, pubblicata da un centro di ricerca giornalistico, aveva causato l’arresto di due reporter …

L'Esecutivo e la Commissione pari opportunità dell'Usigrai esprimono solidarietà alla collega del Tg2 Christiana Ruggeri, aggredita insieme alla figlia di 7 anni da un uomo che impugnava un coltello. L'uomo sarebbe l'ex compagno della sua collaboratrice domestica che in passato lo avrebbe denunciato per maltrattamenti: l'uomo riterrebbe che Ruggeri abbia aiutato e supportato la donna …

Su proposta delle CPO Usigrai e Rai la Radiotelevisione Italiana adotterà norme di comportamento contro le molestie nei luoghi di lavoro. Una scelta che la Rai annuncia alla vigilia della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma che riguarda tutte le lavoratrici e i lavoratori del Servizio Pubblico e tutti i tipi di discriminazioni …

Una "brutta avventura", un "momento sgradevole". Così l' "artista" Bruno Vespa ha definito la violenza denunciata da una delle due studentesse americane. Alla vigilia della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Vespa ha messo a segno una pessima pagina di giornalismo. Più che una intervista è sembrato un interrogatorio, cominciato con il tipico: "Aveva …