Categoria: Pari Opportunità

HomePari Opportunità

Censura: è questa la sanzione inflitta dal Consiglio di disciplina dell’Odg della Lombardia al direttore responsabile di “Libero” Pietro Senaldi per il titolo “Patata bollente” che sovrastava, in prima pagina, nell’edizione del 10 febbraio, una fotografia della sindaca di Roma Virginia Raggi. Un titolo che aveva provocato una indignazione generale e per il quale le …

Parliamone sabato. Rai 1. Il pomeriggio della rete ammiraglia, in piena fascia protetta, dedicato alle presunte qualità delle donne dei Paesi dell'est Europa, che ne farebbero dei rubamariti. Un siparietto disgustoso di cui come dipendenti, come donne e uomini della Rai ci vergogniamo. Una lista di luoghi comuni, violenti, beceri e umilianti. Ci chiediamo come possa …

Vergognoso, volgare, inaccettabile il titolo d’apertura di Libero di oggi. Non fa né ridere, né sorridere: se chi l’ha pensato e chi l’ha approvato pensava ad un’ironica allusione, ha toccato il fondo della scorrettezza. Un’offesa non solo alla sindaca di Roma ma a tutte le donne, ancora una volta oggetto non di critiche nel merito …

Una vicenda e una offesa che non può essere liquidata come una "caduta di stile". Le parole di Marchisio hanno offeso una intera comunità, quella dei ciechi, oltre che un collega che stava svolgendo come sempre in maniera professionale il proprio lavoro. Sono parole ancora più sgradevoli, visto che sono pronunciate da un giocatore della …

Dopo le aggressioni subite da centinaia di donne la notte di Capodanno a Colonia, l’Europa intera si mobilita il 4 febbraio in una marcia contro ogni violazione, contro qualsiasi forma di discriminazione e criminalizzazione, contro ogni strumentalizzazione. La Commissione Pari Opportunità dell’Usigrai, sindacato delle giornaliste e dei giornalisti della Rai, aderisce alla manifestazione “riprendiamoci la …

Una giornalista, interna Rai e donna. La nomina di Monica Maggioni a Presidente della Rai viene accolta con interesse dalla Commissione Pari Oppurtunità dell’Usigrai. In ogni caso resta la ferma critica sul metodo di nomina del CdA Rai, espressa dall'Esecutivo Usigrai, e la delusione per la presenza di sole due donne nel nuovo Consiglio di …

La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ha un significato importante, perché accende i riflettori su un fenomeno globale e al tempo stesso locale. E il 25 novembre deve rappresentare una riflessione in più da parte del mondo dell’informazione su quella “strage di donne” che purtroppo non si sta fermando. Ne sono convinte le …

La Commissione Pari Opportunità dell'Usigrai, da sempre impegnata sulla corretta rappresentazione di genere e sull’importanza dell’uso del linguaggio, ha organizzato, con l'Ordine dei Giornalisti del Lazio e l'Associazione Stampa Romana e in sinergia con la Cpo Rai e con Articolo 21, il corso di formazione professionale deontologico indirizzato ai giornalisti Rai “Linguaggi e rappresentazione femminile”. …

“La dilagante rappresentazione del corpo femminile come bene di consumo rafforza fuorvianti atteggiamenti possessivi nei confronti della donna. Nei media le donne devono essere rappresentate, come si è impegnata a fare la Rai”. Il monito del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano fa riferimento all’introduzione della “Policy” aziendale fortemente voluta dalla presidente della Rai Anna Maria …

Dopo le parole pienamente condivisivibili della Presidente Anna Maria Tarantola sul ruolo che il servizio pubblico deve svolgere sull'immagine della donna, per contrastare ogni tipo di sterotipi, la commissione pari opportunita' dell'Usigrai chiede che dalle parole si passi ai fatti concreti. Aspettiamo di conoscere i contenuti dell'importante lavoro, annunciato dalla Presidente Tarantola, che l'azienda sta …

Priorità nelle sostituzioni di personale giornalistico a quelle relative alle assenza maternità, e parità di genere nei trattamenti pensionistici tra uomini e donne. E’ in particolare su queste due importanti novità, introdotte negli accordi firmati dal sindacato con la RAI, che la commissione pari opportunità dell’Usigrai esprime soddisfazione. Nelle intese si ribadisce un diritto, quello …

La CpO Usigrai plaude all’impegno e alla sensibilità che da subito la presidente della Camera ha mostrato nei confronti dei diritti delle donne. “Dovremo farci carico dell’umiliazione delle donne che subiscono violenza travestita da amore”, ha detto Laura Boldrini. Questa è anche una delle priorità della Commissione Pari Oppurtunità dell’ Usigrai (il sindacato dei giornalisti …