Home/Pari Opportunità

Categoria: Pari Opportunità

HomePari Opportunità

di Monica Pietrangeli (CpO Usigrai) Un’indagine sulle molestie. La prima in Italia sul mondo dei media. È stata condotta attraverso questionari anonimi, elaborati sotto la guida autorevole della statistica Linda Laura Sabbadini. Hanno risposto 1132 giornaliste di quotidiani, agenzie di stampa, radio, televisione, pari al 42% del campione. L'ha realizzata la Commissione Pari Opportunità della …

Una frase sessista, zeppa di stereotipi durante “Quelli che il calcio”: qualcuno ha spiegato al signor Fulvio Collovati che la Rai ha un contratto di servizio che impone un linguaggio non stereotipato nei confronti delle donne? Uno squallido siparietto, quello che si è verificato durante la puntata di domenica 17 febbraio di “Quelli che il …

Il Direttore di Rai2, Carlo Freccero, dovrebbe vergognarsi. Fare battute, sessiste, su un tema serio come la condizione delle donne in Arabia Saudita è indecoroso. Lo è ancora di più se a farle è un dirigente della Rai Servizio Pubblico. Come avvenuto nel corso di una intervista ad una radio sportiva privata, dove ha detto: …

Una morte orribile che ci indigna e ci addolora: Victoria Marinova, giornalista bulgara e conduttrice di un programma d’inchiesta televisivo, 30 anni, è stata brutalmente picchiata, stuprata e assassinata. Stava indagando su uno scandalo legato all’affidamento di fondi europei. La stessa storia, pubblicata da un centro di ricerca giornalistico, aveva causato l’arresto di due reporter …

L'Esecutivo e la Commissione pari opportunità dell'Usigrai esprimono solidarietà alla collega del Tg2 Christiana Ruggeri, aggredita insieme alla figlia di 7 anni da un uomo che impugnava un coltello. L'uomo sarebbe l'ex compagno della sua collaboratrice domestica che in passato lo avrebbe denunciato per maltrattamenti: l'uomo riterrebbe che Ruggeri abbia aiutato e supportato la donna …

La pari dignità e il pari trattamento sul posto di lavoro sono i principali obiettivi di una cpo che va allargando i propri ambiti non solo alla differenza di genere, tradizionale e prioritaria, ma anche all’abbattimento delle diseguaglianze dovute a età, razza, religione e ogni altro elemento che possa essere pregiudizio o discrimine. E la …

Su proposta delle CPO Usigrai e Rai la Radiotelevisione Italiana adotterà norme di comportamento contro le molestie nei luoghi di lavoro. Una scelta che la Rai annuncia alla vigilia della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma che riguarda tutte le lavoratrici e i lavoratori del Servizio Pubblico e tutti i tipi di discriminazioni …

Una "brutta avventura", un "momento sgradevole". Così l' "artista" Bruno Vespa ha definito la violenza denunciata da una delle due studentesse americane. Alla vigilia della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Vespa ha messo a segno una pessima pagina di giornalismo. Più che una intervista è sembrato un interrogatorio, cominciato con il tipico: "Aveva …

Censura: è questa la sanzione inflitta dal Consiglio di disciplina dell’Odg della Lombardia al direttore responsabile di “Libero” Pietro Senaldi per il titolo “Patata bollente” che sovrastava, in prima pagina, nell’edizione del 10 febbraio, una fotografia della sindaca di Roma Virginia Raggi. Un titolo che aveva provocato una indignazione generale e per il quale le …

Parliamone sabato. Rai 1. Il pomeriggio della rete ammiraglia, in piena fascia protetta, dedicato alle presunte qualità delle donne dei Paesi dell'est Europa, che ne farebbero dei rubamariti. Un siparietto disgustoso di cui come dipendenti, come donne e uomini della Rai ci vergogniamo. Una lista di luoghi comuni, violenti, beceri e umilianti. Ci chiediamo come possa …

Vergognoso, volgare, inaccettabile il titolo d’apertura di Libero di oggi. Non fa né ridere, né sorridere: se chi l’ha pensato e chi l’ha approvato pensava ad un’ironica allusione, ha toccato il fondo della scorrettezza. Un’offesa non solo alla sindaca di Roma ma a tutte le donne, ancora una volta oggetto non di critiche nel merito …

Una vicenda e una offesa che non può essere liquidata come una "caduta di stile". Le parole di Marchisio hanno offeso una intera comunità, quella dei ciechi, oltre che un collega che stava svolgendo come sempre in maniera professionale il proprio lavoro. Sono parole ancora più sgradevoli, visto che sono pronunciate da un giocatore della …