Home/Comunicati/Il ricordo di Santo Della Volpe a dieci anni dalla sua scomparsa, il 9 luglio del 2015

Il ricordo di Santo Della Volpe a dieci anni dalla sua scomparsa, il 9 luglio del 2015

Dieci anni fa ci lasciava Santo Della Volpe, a lungo impegnato sul fronte sindacale in Usigrai e poi come Presidente della Federazione Nazionale della Stampa. Storico inviato del Tg3, Della Volpe ha dato il suo contributo di passione e professionalità anche a Libera Informazione e nell’associazione Articolo 21; a lui è dedicata la Sala riunioni del Sindacato delle giornaliste e dei giornalisti della Rai a Saxa Rubra.

Il suo impegno costante in redazione e nel sindacato lo ha portato a seguire con grande attenzione il tema delle vittime dell’amianto, con inchieste e reportage sulle morti sul lavoro,  una piaga sociale che ancora segna quotidianamente le cronache del nostro Paese.

Col suo modo pacato e deciso, Santo della Volpe ha rappresentato in pieno il giornalismo del Servizio Pubblico della Rai;  sempre dalla parte delle vittime, sempre dalla parte degli ultimi, sempre dalla parte del diritto dei cittadini ad essere informati.

Questo il lascito più importante al quale ispirare l’impegno di chi sceglie oggi di imboccare la strada del Giornalismo, in un tempo in cui si rischia di perdere i riferimenti di credibilità e autorevolezza delle notizie, anche attraverso strumenti di comunicazione globale come i Social e tecnologie come l’intelligenza artificiale, in grado di rivoluzionare il lavoro delle redazioni. Sono temi che toccano questioni centrali come la libertà e la democrazia delle nostre comunità, temi a cui Santo della Volpe ha dedicato il suo percorso professionale.

Esecutivo Usigrai