Home/USIGRai

Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

di Fabrizio Feo Non serve molto. Basta mettere in fila i fatti, e soprattutto le date. Giuseppe Fava fu ucciso la sera del 5 gennaio 1984, e così, quella sera, cominciò un biennio orribile, presero il via agguati e intimidazioni anche contro i giornalisti: omicidi eseguiti da mafia e trafficanti, esecutori di condanne a morte …

di Paolo Borrometi Risuonano ancora oggi come un mantra le parole di Giuseppe (detto Pippo) Fava, ucciso il 5 gennaio del 1984, mentre andava a prendere la nipote che recitava in Pensaci, Giacomino! al teatro Verga di Catania. Non fece neanche in tempo a scendere dalla sua Renault 5 che fu attinto da cinque proiettili …

di Marilù Mastrogiovanni Sono serviti 17 anni, una vittima innocente di mafia, ancora non riconosciuta come tale – Peppino Basile, centinaia di morti per tumore, inchieste giornalistiche inascoltate e un documentario su Rai1, “Cose nostre”, perché le “istituzioni” della provincia di Lecce ammettessero: Si, sotto la più grande discarica del Salento c’è il pcb, un …

Il fallimento di questo vertice non si può esaurire nelle dimissioni del Direttore editoriale Carlo Verdelli. La creazione della nuova struttura è la principale, e nei fatti unica, scelta dell'attuale vertice sull'informazione. Questa vicenda non può chiudersi qui. La censura Anac, la sanzione per comportamento antisindacale, ora le dimissioni di Verdelli: il vertice Rai deve …

Altro atto del conflitto aperto all'interno dei vertici Rai. Tutto sulla pelle della Rai Servizio Pubblico. Siamo ormai a metà mandato e questo vertice non ha prodotto alcun piano di riforma. Ha solo demolito quelli esistenti e anche quelli che ha commissionato. Siamo ormai in emergenza. Chiediamo un intervento urgente alle istituzioni e alle autorità …

di Vincenzo Frenda Nel 2016 sono 93 i giornalisti e gli operatori dei media rimasti uccisi per motivi legati al proprio lavoro. Lo dice la Fédération internationale des journalistes che ha messo in fila i numeri disponibili fino ad oggi. Dati che rimangono parziali e sottostimati visto che comprendono solo le morti accertate, lasciando fuori …

E’ stato lanciato il nuovo bando del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, promosso dall’associazione Amici di Roberto Morrione e dedicato alla memoria e all’impegno civile e professionale di Roberto Morrione, giornalista Rai, fondatore della rete allnews Rainews24 e di Libera Informazione, osservatorio sull’informazione per la legalità e contro le mafie. Sono due le …

L'Assemblea dei Cdr e dei fiduciari della Rai esprime profonda preoccupazione per la pericolosa incertezza sul futuro del Servizio Pubblico. La discussione sul rinnovo della Concessione sembra arenata, il taglio del 10% del canone mette a rischio le risorse a disposizione, la mancata soluzione all'inserimento nella lista Istat imbriglia la Rai in un mercato che …

Le giornaliste e i giornalisti Rai aderiscono all'appello lanciato dal portavoce Unicef, Andrea Iacomini, per dedicare il 22 dicembre al dramma di Aleppo. "Non si tratta di stare con l'Isis, con Assad, con Putin o con chissà chi altro, ma si tratta di stare dalla parte dei bambini siriani che non possono piu vivere in …

“L’iniziativa di Rai e Usigrai contro l’hate speech è lodevole e rappresenta un passaggio importante per restringere gli spazi di odio e aggressività”. Ad affermarlo è il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Nicita, relatore del recente atto di indirizzo inviato da Agcom alle emittenti radio-televisive sul rispetto della dignità umana e del principio di …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme