Home/Comunicati

Categoria: Comunicati

HomeComunicati

Asia, 19 anni, vittima del branco, decide di farsi intervistare in tv: la conduttrice di “Avanti Popolo” Nunzia De Girolamo,  non le risparmia di rivivere nei minimi dettagli il trauma subito, compresa la lettura delle agghiaccianti intercettazioni degli stupratori. Il tutto in un contesto di inaccettabile vittimizzazione secondaria: dal servizio introduttivo in cui si dà …

Leggere le dichiarazioni di parlamentari che prestano il loro ufficio a quelle che sono solo ricostruzioni calunniose e diffamatorie nei confronti di un giornalista della Rai e rappresentante sindacale - che ha già presentato una memoria all'azienda e si tutelerà in tutte le sedi opportune - risulta avvilente rispetto al ruolo che a tali parlamentari …

Contrariamente a quanto scrive il Secolo d’Italia, l’Usigrai non ha imbarazzi di alcun tipo. Non ne ha sulla questione degli ammanchi che ha prontamente denunciato alla magistratura cosi come non ne ha sul Cdr di Rainews 24 che ha fatto il suo dovere convocando un’assemblea dove la redazione ha espresso le proprie posizioni, nelle forme …

L'assemblea dei comitati di redazione della Rai esprime grave preoccupazione per la decisione del Governo di spostare un pezzo importante del canone dalla bolletta elettrica alla fiscalità generale e di tagliare 20 milioni di euro, equiparando la Rai a un qualsiasi ministero. Un'equiparazione grave visto che i principi del contratto di servizio Rai richiamano all'autonomia …

Sarà presentato a Roma, giovedì 26 ottobre, l’Osservatorio indipendente sui media contro la violenza nel linguaggio sulle donne. La presentazione dell’Osservatorio, che si terrà nell’aula magna dell’edificio Marco Polo dell’Università “La Sapienza” (via dello Scalo di San Lorenzo, 92),dalle ore 9 alle ore 14 - è occasione per un corso di formazione che dà diritto …

Pienamente condivisibile sia il merito che il metodo proposto.L'autonomia e l'indipendenza della Rai Servizio Pubblico, le risorse economiche e finanziarie, la valorizzazione delle risorse professionali interne, l'ancoraggio imprescindibile alla Costituzione antifascista, sono pilastri sui quali costruire il futuro dell’Azienda.Ed è per questo che il confronto sul Consigliere di Amministrazione della Rai eletto dai dipendenti non …

Da oggi, e per tre giorni, le giornaliste e i giornalisti della Testata Giornalistica Regionale ritireranno la loro firma dai servizi come prima forma di protesta nei confronti della direzione e dell'azienda per l'inopportunità di alcune recenti nomine. In particolare la recente promozione a caporedattore di un giornalista che, fino a 45 giorni prima, ricopriva …

L'assemblea dei Cdr della Tgr, riunita oggi online, contesta l’inopportunità di alcune recenti nomine del direttore, Alessandro Casarin. Una, in particolare, va contro un principio per noi fondamentale: la separazione della carriera politica da quella giornalistica. Chi esce dalle redazioni per candidarsi e rappresentare un partito o un movimento, non può rientrare in Rai ed …