Home/Comunicati

Categoria: Comunicati

HomeComunicati

Una pagella sui giornalisti della Rai servizio pubblico basata sui sondaggi, come se si trattasse di influencer a caccia di consensi sui social. Rimaniamo stupiti di fronte a indiscrezioni di stampa, secondo cui la Rai vorrebbe affidare a una società esterna la valutazione dei suoi conduttori televisivi e radiofonici, inclusi i giornalisti. Un giornalista non …

L'elezione di Vittorio di Trapani alla presidenza della Fnsi è per l'Usigrai motivo di soddisfazione e di orgoglio. Le battaglie contro il precariato, per la difesa dell'autonomia e indipendenza del servizio pubblico radiotelevisivo e per la libertà di espressione, che Di Trapani ha portato avanti nei nove anni in cui ha guidato il sindacato dei …

La Rai è partner del progetto europeo No women No panel, ma in alcuni dei talk a commento delle elezioni regionali ieri sera gli ospiti in studio e in collegamento erano soltanto uomini. È accaduto a Porta a Porta e al Tg2 Post. Ci chiediamo perché non si senta la necessità di avere il punto …

Il rientro in Rai di Riccardo Iacona, richiamato come consulente, viola le regole del contratto di lavoro, sulle modalità di impiego in azienda del personale cessato dal servizio. Solo due giorni fa l’Usigrai ha segnalato le preoccupazioni del sindacato per l’emendamento al milleproroghe che riaprirebbe la strada al riutilizzo senza limiti dei pensionati. Per il …

Dal pacchetto di emendamenti in discussione al Senato, emerge la possibilità che anche in Rai possano tornare pensionati per ricoprire ruoli dirigenziali, in deroga alla normativa vigente.  Nel contratto di lavoro Rai/Usigrai, l’azienda conferma il generale divieto di impiego sotto qualsiasi forma di personale cessato dal servizio.   Prevedere ora per legge il rientro di dirigenti …

Apprendiamo da notizie di stampa che la Rai ha iniziato ad attuare il suo piano immobiliare, e starebbe arrivando ad un accordo definitivo sul trasferimento del centro di produzione Rai di Milano. Ovviamente non siamo contrari a priori, ma ricordiamo all'azienda che qualsiasi decisione in questo senso non può prescindere da un confronto approfondito con …

Il Cdr del TG2 e l’esecutivo Usigrai esprimono solidarietà al collega Stefano Fumagalli, ieri sera aggredito e inseguito da un gruppo di incappucciati armati di mazze, pietre e petardi che stavano protestando intorno al carcere milanese di Opera. Il collega stava seguendo il caso di Alfredo Cospito e stava preparando il collegamento in diretta per il …

Riparte il dialogo sindacale tra l’Usigrai e la Rai. Con la firma ieri di un accordo l’Usigrai e la Rai riprendono la strada del dialogo con il comune obiettivo di rafforzare il ruolo dell’azienda di servizio pubblico nel suo percorso di trasformazione e rinnovamento tecnologico e produttivo, in linea con quanto previsto dal Contratto di …

Carol Maltesi era una ragazza e una mamma. Carol aveva già conosciuto la violenza e l'aveva combattuta. Carol è stata uccisa; il suo corpo fatto a pezzi, messo in un congelatore, buttato giù per un pendio dentro sacchi neri, quelli che si utilizzano per l'immondizia. Una donna trattata come un rifiuto da chi l'ha ammazzata, …

Contro il collega Marc Innaro sono state mosse accuse pretestuose e infondate. In decenni di attività si è sempre distinto per competenza e rigore. Qualità che non sono venute meno neanche nei momenti più concitati e difficili di questi giorni di guerra. Un ascolto attento e non superficiale delle sue corrispondenze, anche quelle messe all’indice …

Solidarietà e vicinanza dell'Usigrai alla collega Cinzia Fiorato. L'incendio dell'auto della giornalista del Tg1 è un gravissimo episodio. Si faccia subito luce su quello che è accaduto e si individuino i responsabili. L'esecutivo Usigrai