Home/Comunicati/Giacomo Mazzone, Esperto del Consiglio d’Europa per la libertà dei media e Segretario generale di Eurovisioni, commenta le opportunità offerte dalla nuova normativa europea

Giacomo Mazzone, Esperto del Consiglio d’Europa per la libertà dei media e Segretario generale di Eurovisioni, commenta le opportunità offerte dalla nuova normativa europea

“EMFA, un’occasione da non perdere per fare della Rai un vero servizio pubblico”

“Con l’entrata in vigore dell’EMFA (European Media Freedom Act), non sarà più necessaria una concessione statale per definire il ruolo della Rai. Alla scadenza dell’attuale concessione nel 2027, quando vari soggetti privati proveranno a rivendicare una quota del canone sostenendo di offrire contenuti di servizio pubblico, sarà proprio l’EMFA a garantire che sia la Rai a mantenere quel ruolo, sulla base di criteri oggettivi e indipendenti. Nomine Rai: Se l’articolo 5 dell’EMFA fosse già in vigore saremmo già in patente violazione”

Secondo Mazzone, la nuova normativa rappresenta una svolta per rafforzare l’autonomia e la missione pubblica dell’emittente nazionale, sottraendo la definizione del servizio pubblico a dinamiche politiche e affidandola a parametri europei improntati a trasparenza, pluralismo e indipendenza editoriale.